Il viaggio de “I racconti di Bibi” continua.
E lo fa grazie al laboratori vinti dai ragazzi che si sono aggiudicati uno dei premi in palio. Questa volta siamo andati alla Scuola Secondaria “Cassano- de Renzio” di Bitonto dove i ragazzi della I A, guidati dalle docenti Angela Ciocia e Leda Iride, hanno accolto con entusiasmo l’illustratrice Liliana Carone.
Una mattinata eccezionale, resa ancora più importante da un privilegio: quello di parlare di un libro di prossima uscita prima ancora della presentazione ufficiale.
E’ stata infatti l’occasione per lei, grande amica di cittadeibimbi, di presentare il suo prossimo libro “Mino” pubblicato dalla casa editrice FasidiLuna. Un’anteprima assoluta.
Ventinove ragazzi hanno portato a scuola semi, terreno e bicchieri di carta per mettersi alla prova e creare un campo formato da tanti piccoli personaggi positivi, in pratica le loro proiezioni nel futuro.
Il laboratorio è stato diviso in due momenti: il primo in cui – dopo la lettura delle tavole originali del libro – la classe ha disegnato la copertina della storia usando pennarelli, fogli e tanta fantasia; il secondo in cui tutti, insieme con docenti ed esperti, si sono divertiti a piantare i semi e a dar vita agli omini del domani.
Hanno così disegnato il loro seMINO in aereo, nel mare, nei prati. L’hanno colorato e accompagnato nel percorso verso il suo vaso di terra. Perché il desiderio più grande di Mino è diventare una pianta che possa restituire al mondo bellezza e pace.
Nella seconda parte del laboratorio, ai disegnatori si sono aggiunti gli agricoltori. Ogni ragazzino, infatti, ha portato con sé semi di the, di ortaggi, di fiori. Ognuno di loro ha disegnato se stesso da grande ed insieme hanno creato un prato di fiori unici e irripetibili.
Tanti calciatori, ballerine, medici, veterinari, cuochi, ingegneri e astronauti. Tutti insieme ad inventare un mondo colorato, divertente e ricco di entusiasmo, lo stesso che hanno dimostrato nel laboratorio e che (speriamo) ritroveranno da adulti.