Domande&Risposte: un nuovo servizio  per i nostri lettori. Chi vuole rivolgere direttamente domande ai nostri medici specialisti può farlo o a margine degli articoli oppure inviando un’email a info@cittadeibimbi.it. Potete invece scrivere direttamente  ai forum della nutrizionista e allapsicoterapeuta.   

Oggi vi proponiamo un’altra lettera  inviata alla neuropediatra Michela Sesta da parte di una nostra lettrice.

Gentile dottoressa, oggi mia figlia ha eseguito la visita pediatrica di routine: Giulia ha 10 mesi e la nostra pediatra,  la dottoressa Nisio, ha consigliato di effettuare una visita neurologica al più presto possibile perché ha notato un arresto della crescita della circonferenza cranica ferma a 43.4 cm, a Novembre era 43 cm! Ha notato la chiusura della fontanella anteriore ed una difficoltà a mantenere l’equilibrio a stare seduta. Ho provato a prenotare per una visita neurologica al Giovanni XXIII di Bari, ma la disponibilità è per Ottobre.. Cosa mi consiglia di fare? O a chi posso rivolgermi anche privatamente? La ringrazio per la disponibilità

Cordiali saluti

Antonella T.

La risposta della dottoressa Michela Sesta, neuropediatra 

michelasestaGentile Signora Antonella
Sicuramente Giulia va controllata, non solo per la circonferenza cranica , ma anche e soprattutto per il suo attuale sviluppo psicomotorio. Se vuole può contattarmi , scrivendomi una mail, così da prendere accordi per poterla visitare al più presto. La redazione le invierà il mio indirizzo di posta elettronica

Cordiali saluti

Michela  Sesta

Print Friendly, PDF & Email