Ho scelto di affrontare questo argomento per tanti motivi, non ultimo per quanto sta capitando alla mia famiglia in queste ultime settimane.
Gli adulti vorrebbero sempre evitare ai figli qualsiasi dispiacere, anzi vorrebbero proprio far loro saltare sia i piccoli che i grandi dolori che la vita può presentare.
Sappiamo però che evitare loro le esperienze spiacevoli non è possibile, né tantomeno utile.
I bambini, anche se molto piccoli, devono, purtroppo, impattare con la realtà quotidiana, l’importante, come sempre, sarà la modalità che verrà usata e come e quanto saranno loro vicini i genitori.
Certo dobbiamo sempre ricordarci che i sentimenti dei bambini, almeno fino alla preadolescenza, sono sempre forti ed estremi: quindi anche una piccola gioia diventa, per loro, grandissima ed un piccolo dolore può essere lacerante e catastrofico.
Mi capita spesso di dover dare consigli su come comportarsi se, in famiglia, bisogna affrontare una malattia o un lutto.
Cercherò, pertanto, di darvi qualche indicazione a tal proposito.
L’esempio che mi pesa affrontare, ma che è anche il più possibile, è relativo ad una malattia improvvisa o addirittura la perdita di un nonno/a.
Non è semplice per un genitore dover affrontare contemporaneamente il proprio dolore e, nello stesso tempo, mantenere serenità con i propri figli.
Nel caso di una malattia, è opportuno dare sempre ai figli un messaggio di speranza della guarigione e non mostrare mai la sofferenza che può essere traumatizzante. Però anche i piccoli devono sapere che cosa sta succedendo, perché altrimenti non sapranno darsi spiegazione della “scomparsa” improvvisa del nonno/a, anzi potrebbero sentirsi responsabili di ciò.
Se, invece, purtroppo, bisogna affrontare la perdita di un proprio caro, anche se il dolore è violento e lacerante, ricordatevi che i vostri figli percepiscono tutto. Pertanto informateli di quanti sta accadendo ma risparmiate loro di partecipare all’ultimo saluto al nonno/a. Per loro è sufficiente che voi ci siate e ci sarete sempre. Questo è fondamentale e darà loro la serenità di cui hanno bisogno per affrontare questo delicato momento.