Il 2 giugno Città dei Bimbi sbarca a Matera nella Capitale europea della Cultura. E – aggiungiamo noi – del mangiare e dell’abitare consapevole. Partner del progetto “Breadaway- Le vie del pane” promosso  da Murgiamadre (food.culture.territory) e coprodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 la nostra associazione in collaborazione con www.cittafamiglie.it e www.barideibimbi.it propone due laboratori di cucina a quattro manie in lingua inglese che hanno come ingrediente principale il Pane di Matera.

La speciale edizione dei Foodparty “Let’s cook together! – Breadway” prevede due laboratori gratuito a numero chiuso su prenotazione della durata di circa 1 ora per:
– 15 bambini dai 4 ai 7 anni accompagnati da un adulto alle ore 16.00
– 15 bambini dai 8 ai 11 anni accompagnati da un adulto alle ore 17.30

Per le informazioni e prenotazioni scrivere email a amministrazione@cittadeibimbi.it indicando nome, età del minore, un recapito telefonico e la città di provenienza.

Nei giorni 1-2-3 giugno 2018 la grande tradizione del pane rivive in un “viaggio-esperienza” unico che trasformerà Matera nella capitale europea del mangiare e dell’abitare consapevole: un vero percorso “on the road” ci condurrà alla riscoperta della convivialità e del piacere dello stare insieme, in nome del pane.

Durante i Foodparty di Città dei Bimbi “Let’s cook together” i bambini seguono le indicazioni della chef ed eseguono tutti i passaggi con l’aiuto di uno speciale sous-chef: mamma, papà, nonni o zii sono tutti coinvolti in questo gioco per scoprire passioni, attitudini e gusti.
Il laboratorio prevede dei momenti in lingua inglese per favorire l’apprendimento della lingua attraverso l’ascolto e il gioco.

I Foodparty di Città dei Bimbi sono tenuti dalla chef Mariagrazia Antifora, che segue le orme del suo papà, chef e senatore pugliese dell’Aic, l’associazione italiana cuochi. Anche lei fa parte dell’associazione cuochi baresi e rappresenta le lady chef del nostro territorio. Ha una grande esperienza non solo come chef a domicilio e organizzatrice di eventi, ma anche come responsabile di corsi di cucina per bambini e adulti. Ha una grande esperienza non solo come chef a domicilio e organizzatrice di eventi, ma anche come responsabile di corsi di cucina per bambini e adulti.

Tutte le informazioni sul progetto Breadway le trovate su www.breadway.it. 

Print Friendly, PDF & Email