“Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere il piacere di capire la voglia di comunicare”. Bruno Munari Artissima e Juventus annunciano la loro collaborazione con il lancio di Artissima Junior, il nuovo progetto dedicato ai giovani visitatori della fiera di Torino che saranno coinvolti in un’esperienza artistica immersiva e partecipata. L’iniziativa è a cura di ZonArte, il network che riunisce i Dipartimenti Educazione delle principali istituzioni piemontesi dedicate all’arte contemporanea, sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT di Torino.
Artissima Junior è la prima iniziativa speciale della fiera interamente dedicata ai bambini tra i 6 e gli 11 anni che diventeranno protagonisti di una trasformazione creativa. A concepire e guidare il progetto è l’artista argentina Alek O. (Buenos Aires, 1981) che coinvolgerà i “piccoli visitatori” nella creazione di un’opera corale, Il Giardino, un’architettura abitabile in continuo cambiamento e crescita, metafora di un luogo vivo, in continuo divenire. Qui diverse specie coesistono per creare un ambiente ricco, vitale e stimolante, in cui l’energia e la fantasia di ciascuno trasformano e reinventano lo spazio. Alek O. invitata per la capacità di trasformare, attraverso montaggi e scomposizioni, materiali d’uso comune in materie prime portatrici di un valore simbolico, guiderà i bambini nell’attribuzione di un nuovo ruolo e di una nuova vita ai manifesti pubblicitari dei match Juventus rendendoli parte di una grande opera ambientale.
Concentrandosi sul valore della relazione come elemento essenziale, ciascun partecipante sarà stimolato ad agire e manifestare la propria visione svelando le meraviglie ricavabili da elementi ordinari del quotidiano. Nello spazio sarà inoltre presentato Luisito Monti (2018) un lavoro inedito di Alek O. creato appositamente per Artissima Junior partendo da una riflessione sui materiali iconici del mondo del calcio. L’artista, così come nei suoi lavori storici tratti da maglioni usurati, ha minuziosamente scucito e riassemblato, per mezzo del ricamo, una selezione di sciarpe della tifoseria juventina.
Scomposte in fili di lana di diverso colore, le sciarpe sono state ricucite sulla tela per creare un moderno arazzo geometrico. L’artista si appropria così dell’emotività intrinseca di questi oggetti dal magico potere propiziatorio trasformandoli in un’opera profondamente legata all’arte contemporanea che strizza l’occhio ai ricami di Anni Albers così come agli arazzi di Alighiero Boetti. Il titolo Luisito Monti è un omaggio al calciatore argentino, nato a Buenos Aires il 15 maggio 1901, che giocò nella Juventus e alla sua incredibile storia che parla di determinazione, di quanto il tifo e l’opinione pubblica possano esaltare e condizionare un calciatore e che vede ‘la lana’ protagonista di una metamorfosi1 . Artissima e Juventus, nella convinzione che la creazione artistica possa rafforzare la sensibilità emotiva e la consapevolezza relazionale dei più piccoli, coinvolgeranno i giovani visitatori in un lavoro di squadra e di condivisione.
Artissima Junior offrirà ai bambini l’opportunità di prendere parte al processo creativo di un’opera per comprendere quanto l’arte contemporanea possa trasformare la propria quotidianità e il mondo in cui viviamo. Per Ilaria Bonacossa, direttrice della fiera, «Artissima Junior è un progetto a cui teniamo molto perché l’arte contemporanea, se frequentata prima del l’adolescenza, può rappresentare uno strumento importante di formazione. Inoltre credo che l’esperienza vissuta dai bambini possa contagiare e portare sempre più genitori ad aprirsi al contemporaneo. Artissima Junior è l’occasione per inaugurare una nuova dimensione educativa della fiera, rendendola sempre più aperta e accessibile a tutti».
Nelle parole di Luca Adornato, responsabile marketing di Juventus, il senso dell’adesione del club bianconero all’evento: «La collaborazione con Artissima rappresenta una nuova tappa del percorso di valorizzazione dell’identità di Juventus e della volontà innovatrice del nostro Club sempre alla ricerca di nuove modalità di interazione con diverse realtà culturali. La partecipazione di Juventus a Artissima Junior è una nuova opportunità per trasferire i valori e principi ispiratori del nostro brand ad un mondo altrettanto ricco di passione come quello dell’arte, dando vita ad un’esperienza unica per i bambini».
Artissima Junior vi aspetta ad Artissima nei seguenti orari: Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 novembre dalle 14 alle 18 Info: www.artissima.it.